Il sindaco si impegna in prima persona a concedere gratuitamente l'utilizzo del teatro Apollonio allo spettacolo del centro culturale Ibdaa di Betlemme
«Tutto sbagliato, tutto da rifare» A Varese si rischia spesso di citare il grande ciclista Gino Bartali. I ragazzi palestinesi di Betlemme avranno il teatro, e lo avranno gratuitamente, offerto dal Comune. Il sindaco Aldo Fumagalli «nel corso della giunta svoltasi questa mattina ha deciso di rivedere la negata concessione gratuita del Teatro Apollonio alla compagnia del Centro culturale del campo profughi di Betlemme, chiedendo spiegazioni agli assessori competenti».
«La richiesta - continua la nota -è stata quindi ridiscussa per volontà del sindaco: il teatro sarà a disposizione, gratuitamente, della compagnia nell’ambito delle giornate che spettano al Comune di Varese».
La vicenda a cui si fa riferimento è legata a uno spettacolo di danza, in tournée nazionale in questi giorni, che vedeva protagonisti i bambini palestinesi del gruppo di danza del Centro culturale Ibdaa, che opera nel campo profughi di Betlemme.
La tappa varesina dello spettacolo ha rischiato di saltare quando, dopo aver ottenuto il coinvolgimento del provveditorato agli studi e delle scuole cittadine, si era visto negare la disponibilità del teatro dagli assessori comunali competenti. Il fatto, riportato da Varesenews settimana scorsa, ha scatenato forti polemiche.
Teatro